FAMAS è l’acronimo di Fusil d’Assaut de la Manufacture d’Armes de St-Étienne (fucile d’assalto manifattura armi di Saint-Étienne). Venne progettato alla fine degli anni sessanta, adottato dall’esercito francese negli anni settanta in via sperimentale e definitivamente nel 1983. Venne familiarmente soprannominato dai soldati le clairon (it: ‘la trombetta‘), prodotto dalla Manufacture d’armes de Saint-Étienne prima e poi dalla GIAT Industries.
La specifica emessa dall’esercito francese era quella di un’arma leggera e potente che facesse funzioni di fucile, fucile d’assalto e pistola mitragliatrice, in modo da sostituire con un’unica arma i fucili MAS-49, le mitragliette MAT 49 ed i fucili mitragliatori FM-24/29, tutte armi piuttosto vetuste. Inoltre l’introduzione di un nuovo fucile permise all’esercito francese di adottare il munizionamento NATO calibro 5,56.
A tutt’oggi sono state prodotte sostanzialmente 2 versioni.
- F1, il primo, entrato in servizio in qualche reparto speciale negli anni settanta.
- Il G2, disponibile dal 1994, utilizzato dalla Marine nationale. Questa versione si distingue per l’assenza del guardamano del grilletto, sostituito da uno più grande che parte dalla base dell’impugnatura ed arriva fino all’estremità dell’astina, ed una maggiore capienza del caricatore (30 anziché 25 cartucce). La soppressione del guardamano del grilletto è dovuta alla necessità di poter sparare anche con guanti molto spessi.